Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forze - sono stati trovati 119 risultati, divisi in 12 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

gara degli individui e la gara delle diverti forze che formano l' unità dell' uomo
6

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'AEROMUSICA FUTURISTA

futurismo musicale che esprime con sintesi brevità le forze e i ritmi della civiltà meccanica
e una

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

d' accordi
l' abumana antimpressionista espressione delle forze della natura
l' amplesso di echi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

una valutazione essenziale dell' universo come somma di forze in moto che s' intersecano al traguardo cosciente

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

la sua reale accademia d' italia tutte le forze spirituali italiane dall' archeologia al futurismo abbiamo scélto

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

mezzo di espressione dei suoi ideali delle sue forze e della sua fede decisamente lontani dallo spirito

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

e alle sfumature
12 centuplicazione delle forze dei metalli loro istinti coesivi e disgregativi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942)

ILLUSIONISMO PLASTICO DI GUERRA E PERFEZIONAMENTO DELLA TERRA

astratta dando vita a un vero astrattismo delle forze terrestri
enrico prampolini creò in alcune sue

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

con una più agile e profonda ricerca nelle forze della natura e della tecnica i valori delle

vedi testo esteso


Pagina precedente