Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Manifesto - sono stati trovati 137 risultati, divisi in 14 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'AEROMUSICA FUTURISTA

ha fatto stravincere la nostra tesi esposta col manifesto dell' aeromusica sintetica geometrica e curativa
trascurando

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

musiche e architetture africane
ho scritto questo manifesto in collaborazione con fillia tato cocchia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

maestra della nostra sensibilità artistica lanciavo nel 1912 il manifesto tecnico della letteratura futurista
scrivevo scartando tutte

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

vita aerea è stata precisata da me in un manifesto
tra di esse domina l' accordo simultaneo

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

andare verso il popolo
mussolini
manifesto - programma del dopolavoro artisti
rovereto 1937

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

segnò purtroppo una recrudescenza di passatismo che si manifestò con spettacoli tediosi di teatro morto all' aperto

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

manifesto agli studenti d' italia e del mondo

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

la ceramica futurista
manifesto dell' aeroceramica
agosto xvi albisola capitale ceramica

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

e sviluppo dell' intarsio
pubblichiamo il seguente manifesto di depero su una nuova forma di applicazione autarchica

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

colla velocità portata a religione bellezza dal primissimo manifesto del futurismo aizzarono boccioni russoio balla carrà severini

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva