Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Parola - sono stati trovati 151 risultati, divisi in 16 pagine

Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

nata dall' urto stesso del sentimento insieme alla parola vera ed unica creatrice e rivelatrice questa di

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

agitato da tutte le sue passioni
la parola d' ordine ai giovani poeti dinamici ed avventurosi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

temporale
12
parole in libertà
la parola è andata sviluppandosi come collaboratrice della mimica facciale

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO


scomparendo nella radia questa collaboratrice occorre la parola sia incaricata di tutta la sua potenza quindi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

sia incaricata di tutta la sua potenza quindi parola in libertà diventando parola essenziale e totalitaria ciò

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

la sua potenza quindi parola in libertà diventando parola essenziale e totalitaria ciò che nella teoria futurista

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

totalitaria ciò che nella teoria futurista si chiama parola-atmosfera
le parole in libertà figlie dell' estetica della macchina contengono un'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

totalitaria ciò che nella teoria futurista si chiama parola-atmosfera
le parole in libertà figlie dell' estetica della macchina contengono un'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

realisti o astratti che soli possono aiutare la parola colorata e plastica nella rappresentazione fulminea di ciò

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

veloce scattante sintetico simultaneo
13
parola isolata ripetizioni di verbi all' infinito
14

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva