Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Ritmo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

il ritmo particolare di una forma e il ritmo generale del quadro
ogni oggetto ha il

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

del quadro
ogni oggetto ha il suo ritmo particolare ogni ritmo particolare deve concorrere al ritmo

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

ogni oggetto ha il suo ritmo particolare ogni ritmo particolare deve concorrere al ritmo generale del quadro

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

ritmo particolare ogni ritmo particolare deve concorrere al ritmo generale del quadro
se in un quadro

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

o spostare una parte ciò significa che il ritmo di quella parte non è intimamente legato al

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

di quella parte non è intimamente legato al ritmo generale del quadro e che il quadro non

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

cielo per colorare ingentilire rinvigorire e rinfrescare il ritmo duro buio trito e convulso della vita quotidiana

vedi testo esteso


Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921)

L'IMPROVVISAZIONE MUSICALE

3 - le ossessioni di tempo struttura ritmo le leggi formali e gli sfoggi di bravura

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

così uno svolgersi di sensazioni suggestive il cui ritmo a volta a volta languido cadenzato o tumultuoso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

sua improvvisazione sarà parolibera ossia liberata da ogni ritmo prosodia e sintassi improvvisazione essenziale e sintetica e

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva