Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Sintesi - sono stati trovati 185 risultati, divisi in 19 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

e bene aerata pagina di cielo con purissime sintesi sospese e viaggianti a guisa di nuvole

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'AEROPITTURA

ogni continente mi prefiggo ora di fissare in sintesi il contributo di teoria e di esperienza apportate

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

macchina e della sua nuova estetica grande maestra di sintesi ordine continuitą ed eroica instancabilitą
5

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

un significato notevolissimo vuol dire sanitą funzionamento regolare sintesi precisione equilibrio ecc
tutte doti che sono

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

l' originalitą sorprendente
2
la sintesi affascinante
3
la gaiezza infantile

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

le esplorazioni espresse dalla futurista benedetta nelle sue sintesi grafiche di forze umane e dai futuristi rognoni goggetti

vedi testo esteso


Giovanni Gerbino (1933)

POESIA PUBBLICITARIA

fortunato compositore del gobbo del califfo
in sintesi poesia pubblicitaria intesa come arte-sorella dell' industria del

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

magico della simultaneitą e cosi della forza di sintesi e di compenetrazione e di dinamismo sconosciuto a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

passato distruggeranno il tempo
8
sintesi di infinite azioni simultanee
9
arte

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

tato marasco corona fillia oriani entriamo nella bella sintesi astratta di una nuova grande arte
noi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva