Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato popoli primitivi
popolo giovane
popolo italiano
- sono stati trovati 339 risultati, divisi in 34 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1916)

CONTRO VIENNA E CONTRO BERLINO

collaudo sanguinoso e necessario della forza di un popolo
ciò che bisogna uccidere e che deve

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

quella che era malgrado la passione che ogni italiano sente per lei
non a caso io

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

commerciale e industriale per l' impulso dell' amore italiano
io lo auguro all' italia e in

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

meraviigliosi capricci per centuplicare la potenza del genio creatore italiano e il suo predominio assoluto nel mondo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

- patria
2° la sintesi del genio elastico italiano deve oggi combattere e massacrare il suo nemico

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

o gli stranieri
pratella è un soldato italiano vivo
se per disgrazia dovesse morire la

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

il primo mobilio italiano futurista
prima si è creduto che la

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

sempre saputo che gli italiani formano il primo popolo del mondo questo si é completamente avverato

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

vi parlai di scarpe
siamo veramente il popolo più artista del mondo abbiamo nella nostra terra

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

essere desiderati ed accettati con pieno entusiasmo dai popoli diggià meravigliati del nostro grande esercito
arnaldo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva