Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

ubicazione nell' arena può permettere la espansione sferica dei piani plastici ritmati nello spazio
armonizzare l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

a fonte diretta della forza comandata a distanza dei cuscinetti a sfera della macchina polidinamica e degli

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

suggerimenti scenografici dati dalla finzione prospettica per opera dei nostri scenografi del 700 nell' arcoscenico dei

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

dei nostri scenografi del 700 nell' arcoscenico dei teatri di quei tempi si sono trasformati oggi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

interpretazione verso una visione più complessa e pa-noramica dei problemi che riguardano l' avvenire del teatro

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

lo considera come un oggetto cioè come uno dei tanti elementi di scena
io considero l'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

nel teatro quale elemento di interpretazione sia uno dei compromessi più assurdi per l' arte del teatro

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

nuovi orizzonti poliespressivi dell' interpretazione teatrale
dalla pittura scenosintesi alla plastica scenoplastica da questa all' architettura

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

scenosintesi alla plastica scenoplastica da questa all' architettura dei piani plastici in movimento scenodinamica
dal palcoscenico

vedi testo esteso


Marinetti, Benedetta (1932)

PROGETTO FUTURISTA DI RECLUTAMENTO PER LA PROSSIMA GUERRA

numero di giovani e conseguentemente annullare la crisi dei giovani combattenti spostati
supponendo con un paradosso

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva