Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

italia lottando accanitamente contro i rinunciatari bissolati corriere della sera salvemini tempo naldi missiroli claudio treves ecc

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

sfondandoli vittoriosamente
il futurismo italiano è l' anima della nuova generazione combattente e vittoriosa
il movimento futurista artistico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

movimento futurista politico
infatti il movimento artistico futurista avanguardia della sensibilità artistica italiana è necessariamente sempre in anticipo sulla

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

invece è l' interprete immediato dei bisogni urgenti della nuova italia scaturita dalla vittoria
chi vuole

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

e contro tutte le piccole e grandi mediocrità della vita artistica italiana il futurismo che ha insegnato tutte

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

futurismo portò la pittura italiana in prima linea della pittura avanguardista europea e così creò una delle

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

una delle due grandi correnti artistiche che prima della guerra erano le più tipiche e rappresentative della

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

della guerra erano le più tipiche e rappresentative della pittura d' avanguardia europea la futurista e la

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

fermo e sicuro poiché vogliamo fare la sintesi della deformazione analitica con la conoscenza e la penetrazione

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

coi varii modelli da imitare tutta la storia della pittura europea
quale profondo e madornale errore

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva