Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

con molta ginnastica
odiate l' apparato critico dei microscopi dagli acidi corrosivi dei trapani dei setacci

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

l' apparato critico dei microscopi dagli acidi corrosivi dei trapani dei setacci
occorre creare e costruire

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

critico dei microscopi dagli acidi corrosivi dei trapani dei setacci
occorre creare e costruire senza troppo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

di calcio nel centro dello stadio al posto dei professionisti trasformatisi questi in giuria e pubblico

vedi testo esteso


Tato (Guglielmo Sansoni) (1932)

20 anni di gloriose battaglie futuriste

culturale anteguerra in precipitosa ritirata nelle traballanti trincee dei ruderi musei biblioteche carli dessy folgore bragaglia vecchi

vedi testo esteso


Tato (Guglielmo Sansoni) (1932)

20 anni di gloriose battaglie futuriste

copre distrugge bruttura palazzo delle esposizioni ritardato riconoscimento dei geniali novatori futuristi
tato

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

vita moderna
all' antica visione delle facciate e dei particolari si contrappongono le visioni delle strade sovrapposte

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

estetica della macchina splendore geometrico simultaneità derivino direttamente dalle ricerche dei primi pittori futuristi
e cioè una sensibilità nuova indicata

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

ottima architettura con le infinite variazioni e combinazioni dei cinque ordini ciò non esclude la necessità di

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

necessità di una completa trasformazione per le scoperte dei nuovi materiali e per le modificate condizioni della nostra

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva