Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

matrimonio ipocrita il prete lurido custode gli scorpioni del moralismo a tutte le crepe dei muri bisogna

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

sputacchi in velocità
il prete è fratello del carabiniere
carcere del matrimonio indissolubile
il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

il prete è fratello del carabiniere
carcere del matrimonio indissolubile
il divorzio e il libero

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

nostro anticlericalismo intransigentissimo e integrale costituisce la base del nostro programma politico non ammette mezzi termini né

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

madonne dai ceri e dalle campane
unica religione l' italia di domani
per lei noi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio corpo
7 chi sa dare

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

il culturalismo il professoralismo l' accademismo l' imitazione del passato il purismo le lungaggini e le meticolosità

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

rinvigorire e rallegrare l' arte italiana liberandola dalle imitazioni del passato dal tradizionalismo e dall' accademismo e incoraggiando

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

è necessariamente sempre in anticipo sulla lenta sensibilità del popolo
rimane perciò una avanguardia spesso incompresa

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio corpo
7
chi sa

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva