Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

agli attori vivi evoca sempre il caminetto istoriato dei castelli medioevali o semplicemente la gabbia dei merli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

istoriato dei castelli medioevali o semplicemente la gabbia dei merli imprigionati dal fondale e dalle quinte e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

tuffi regate suicidi effetti di vita sottomarina moltiplicazione dei riflessi
il centro della platea contiene undici

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

muove seguendo con successione veloce le diverse azioni dei diversi palcoscenici intercomunicanti sotterranéamente
nel camminatoio largo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

o scomparendo con appositi ascensori nei sotterranei luminosi dei rinfreschi e dei rifocillanti
gli spettatori dopo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

appositi ascensori nei sotterranei luminosi dei rinfreschi e dei rifocillanti
gli spettatori dopo avere agito cosi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

da attori recitando anch essi con le velocità dei loro radio-telefono a guisa di truppe in ordine

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

fantasia agitata dello spettatore
il crescendo emozionante dei diversi spettacoli culmina nel grande palcoscenico centrale su

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

rivoluzione un tipico carattere futurista alla turbinosa vita dei grandi centri americani dalle belle aeropitture e aeropoesie

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

moltiplicano con la stessa velocità degli armamenti e dei preparativi guerreschi
credo perciò utile che la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva