Hai cercato Teatro - sono stati trovati 221 risultati, divisi in 23 pagine
Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
(1929) QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO | |||
vedi testo esteso | |||
| |||
Pagina precedente Pagina successiva |