Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Teatro - sono stati trovati 221 risultati, divisi in 23 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

di gesti
se oggi esiste un giovane teatro italiano con miscele serio-comiche-grottesche personaggi irreali in ambienti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

tempo e spazio lo si deve al nostro teatro sintetico
il teatro della sorpresa si propone di esilarare

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

all' infinito
ora credo urgente combattere nel teatro lo psicologismo nelle sue diverse forme

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

razza
perciò abbiamo creato due nuove forme di teatro rappresentate nella tournée del nuovo teatro futurista in

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

nuove forme di teatro rappresentate nella tournée del nuovo teatro futurista in diciotto città italiane
1° la sintesi

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

in pittura musica alogica di colori
nel teatro sforzo di sintesi antitradizionale
costruttivismo
composizione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

le parole in libertà e lo stile simultaneo svuotato il teatro della noia mediante sintesi alogiche a sorpresa e

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

le nazioni presentarono cartelli futuristi
davanti al teatro des champs-elysées all' entrata fui allora sorpreso da

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

il teatro futurista aeroradiotelevisivo
manifesto futurista dell' aprile 1931

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

nuova forma artistica
la prima concezione elementare d' un teatro aereo è dovuta al multiforme ingegno di fedele

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva