Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato costruzione materiale
costruzione moderna
costruzioni plastiche
- sono stati trovati 234 risultati, divisi in 24 pagine

Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

di motorumorismo cioè la fusione complessa di espressioni plastiche astratte dinamiche trasparenti sgargiantissime odorose in moto

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

MANIFESTO AGLI INDUSTRIALI

i vostri prodotti con dignità d' arte veramente moderna
una delle maggiori manifestazioni dell' arte pubblicitaria

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

dare un' arte una ragione spirituale all' esistenze materiale moderna
ragionando lucidamente o meglio ancora intuendo

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

un' arte una ragione spirituale all' esistenze materiale moderna
ragionando lucidamente o meglio ancora intuendo gli

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

pittore le sue qualità coloristiche per cui ogni materiale plastico deve essere completamente controllato sia come forma

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

pittore non si fermerà alla superficie cromatica del materiale ma poiché io conosce ne profondirà io studio

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

toni di riverberi e di luci che il materiale stesso emana e raccoglie secondo l' utilizzazione che

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

d' animo
questa meravigliosa quantità di trovate plastiche non è tuttavia secondo noi la definitiva interpretazione

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

il maggior esempio
tutte le precedenti scoperte plastiche sono ancora suggerite dal sentimento umano che tende

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

e palpabile universalità non è un fenomeno puramente materiale
la civiltà meccanica provoca un' atmosfera di mistero

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva