Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato rumore musicale - sono stati trovati 173 risultati, divisi in 18 pagine

Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

ad ogni cambiamento dello stato d' anima poetico musicale
nel verso libero e nelle parole in libertà le censure

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

parallela alle linee ideali della grande architettura astratta musicale-poetica
costume
non storico non antico non

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

parallela alle linee ideali della grande architettura astratta musicale-poetica
costume
non storico non antico non

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

e perciò raramente utilizzabile nella danza futurista
il rumore essendo il risultato dello strofinamento o dell' urto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

degli elementi più dinamici della poesia futurista
il rumore è il linguaggio della nuova vita umano-meccanica
la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)


la fusione delle canzoni umane carnale col rumore meccanico e distruttore
dare la sintesi ideale

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

costituendo così un mezzo supplementare efficacissimo di espressione musicale e rumorista
in collaborazione coll' amico russoio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

armonia che giorno e notte zampilleranno dal genio musicale e fioriranno in cielo per colorare ingentilire rinvigorire

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO


2
verrà eseguita un' opera musicale piccola o grande orchestra o pianistica di qualsiasi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

avere una sua tavolozza e un suo strumento musicale per colorare e accompagnare liricamente ogni più piccolo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva