Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tendenza artistica
tendenza moderna
- sono stati trovati 134 risultati, divisi in 14 pagine

Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

di uno ha bisogno indispensabile di una dittatura artistica che cammini di pari passo con la superba

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

fede di coraggio creativo di eroismo di passione artistica italiana
questa imperdonabile colpa sarà indubbiamente registrata

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

che glorificheranno nei secoli la potenza politica e artistica di questa formidabile italia fascista in cui abbiamo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

cinematografo sviluppandone la nuova estetica fuori da ogni tradizione artistica e indirizzandone la concezione umana verso quello che

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

del sole
dalla macchina di stephenson alla moderna calcolatrice questa moderna dea prende tutto su sé

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

dalla macchina di stephenson alla moderna calcolatrice questa moderna dea prende tutto su sé il peso della

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

che l' anfiteatro antico possa ospitare un' opera teatrale moderna né ispirare un dramma originale a un autore

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

futurista di gaetano pattarozzi e nella agenzia letteraria artistica ala di luigi scrivo
confidando alle braccia

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

vinse i passatisti costringendoli ad accettare la nobiltà artistica e il sentimento misterioso rumori
il successo

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (1941)

L'AEROSILOGRAFIA

- se sono giunto a questa importante invenzione artistica
le mie aerosilografie sono esempi dimostrativi e

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva