Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1910)

DISCORSO FUTURISTA AGLI INGLESI


nessuno ama più di voi i piaceri della carne e siete voi tuttavia che ostentate in

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1910)

DISCORSO FUTURISTA AGLI INGLESI

farmi possono solo rattristarmi poiché ciò che amate della nostra cara penisola è precisamente l' oggetto di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1910)

DISCORSO FUTURISTA AGLI INGLESI

omerici e di arcolai leggendari col suo odio della macchina del vapore e dell' elettricità quel maniaco

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1910)

DISCORSO FUTURISTA AGLI INGLESI

ancora dormire nella culla e cibarsi alla mammella della propria nutrice divenuta decrepita per riconquistare la sua

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910)

MANIFESTO DEI PITTORI FUTURISTI

schiavi del passato e noi liberi noi sicuri della radiosa magnificenza del futuro
noi siamo nauseati

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910)

MANIFESTO DEI PITTORI FUTURISTI

loro così noi dobbiamo ispirarci ai tangibili miracoli della vita contemporanea alla ferrea rete di velocità che avvolge

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910)

MANIFESTO DEI PITTORI FUTURISTI

nuovissima del nottambulismo alle figure febbrili del viveur della cocotte dell' apache e dell' alcolizzato
volendo

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910)

MANIFESTO DEI PITTORI FUTURISTI

siano sepolti i morti nelle più profonde viscere della terra
sia sgombra di mummie la soglia

vedi testo esteso


Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910)

LA PITTURA FUTURISTA

da globi elettrici s' inabissa fino al centro della terra
il sole dista da noi migliaia

vedi testo esteso


Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910)

LA PITTURA FUTURISTA

si deve continuare a creare senza tener conto della nostra potenza visiva che può dare risultati analoghi a

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva