Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato versi liberi
verso libero - sono stati trovati 210 risultati, divisi in 22 pagine
| | |
Fillia (Luigi Colombo) (1925) L'IDOLO MECCANICO
dell' antica civiltà fu trapasso preparazione e sviluppo verso la grande generale e assoluta civiltà meccanica lungo
|
| vedi testo esteso
|
|
Benedetto, Enzo (1925) CROMO-PARO-LIBERE
il pensiero sposo x vita dell' azione marcia verso le conquiste il poeta-creatore abbandonata la penna dal
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo) (1926) SENSUALITA' MECCANICA
la regolare possibilità la civiltà meccanica si avvia verso un nuovo equilibrio naturale la vita moderna diventa uguale
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1929) PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO
a capo fitto nelle liquide turchesi delle grotte verso cieli inabissati conversazioni immense colla futurista benedetta mentre
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1929) PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO
dello stile parolibero contro la prolissità decorativa del verso e del periodo 9 perché venga
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1929) INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"
il gruppo torinese moltiplica i suoi sforzi riusciti verso una sempre maggiore intensità plastica volumetrica il gruppo
|
| vedi testo esteso
|
|
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA
non potevano che essere il ponte di passaggio verso la simultaneità la simultaneità è l' organizzazione
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA
di arte-vita originale religione della velocità massimo sforzo dell' umanità verso la sintesi igiene spirituale metodo d' immancabile creazione
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo) (1931) SPIRITUALITÀ FUTURISTA
simpatie per i bizantini e la nostra indifferenza verso tutto il rinascimento l' egitto in circa
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo) (1931) SPIRITUALITÀ FUTURISTA
fondere le teorie del cubismo e del futurismo verso uno scopo unico di modernità l' importanza
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|