Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

importanza vitale
in fatti è dallo studio dei dati odierni dell' urbanistica razionale che si è

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

e dell' arte paesistica cui è inclusa quella dei giardini
contrariamente a quanto si è fatto

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

ed ai mari città galleggianti
la regolamentazione dei metodi di comunicazione conglobando le numerose funzioni della

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

a spostarsi secondo un' applicazione più in tensiva dei portati moderni
bisognerà quindi pensare ai rapporti

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

ma anche per necessità di secolo all' arte dei giardini cui è segnata la meta di servire

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

loro profonda complessità le possibilità estetiche delle colline dei pendii delle valli delle spianate delle zone erbose

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

ragioni l' architettura moderna ha sviluppato l' amore dei fiori e degli alberi ha escogitato le città

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

apprezzare la vastità delle prospettive naturali ha fatto dei siti nei quali vive l' architettura una geometria

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

rinnovamento nel campo delle teorie e della pratica dei giardini e del paesaggio per cui si ebbe

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

a provocare le tristi condizioni attuali dell' arte dei giardini ma converge verso lo spirito mediterraneo che

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva