Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

il venerabile vuoto
e giunto il tempo dei turbini di onde corte che sostengono l' alta

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

e la elegante finezza delle ateniesi che fanno dei loro salotti centri deliziosamente ardenti di letteratura e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

schiuma gazzosa della virtuosità
toccare il fondo dei problemi
beatitudine di una immagine di sabbia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

mettetevi al nobile lavoro delle immagini delle parole dei suoni della creta del cemento e della luce

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

della fierezza ellenica nei futurconcerti di poesia musica pittura scultura e architettura per realizzarvi presto la grande

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

finanze industriali e commerciali del mondo sulle schermaglie dei debiti e dei disarmi l' aero-poesia e l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

commerciali del mondo sulle schermaglie dei debiti e dei disarmi l' aero-poesia e l' aeropittura sole volano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

onde cosmiche 19
cappello autosalutante mediante sistema dei raggi infrarossi 20
cappello genializzante per

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

che la nostra bella penisola è la mèta dei turisti d' ogni paese ci vengano pure a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

nulla esiste più di comune fra la servilità dei ciceroni di cento anni fa e la fiera

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva