Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

giungono ad una vera sincerità data l' insensibilità della pelle che è tuttora una mediocre conduttrice del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

ad una cura intensiva localizzando i fenomeni confusi della velocità e del pensiero su diversi punti del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA


ferro ruvido peluche
spazzola leggera peluria della carne
spugna o della pesca
spazzola

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

spazzola leggera peluria della carne
spugna o della pesca
spazzola di ferro
peluria di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

sensibilità tattile
quanto ai veri tattilisti la piena luce d' un proiettore è preferibile poiché l' oscurità

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Di Giacomo, Giovanni Antonio (Vann'Antò); Carrozza, Francesco; Raciti, Aldo (1921)

MANIFESTO FUTURISTA PER LE RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA

più viva e più geniale degli avvenimenti e della vita del passato
ogni creatore di sintesi

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

di illuminare la sua lucida zucca coll' aureola della gloria altrui
contro queste insidie noi che

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

noi da tanto tempo e il troc-troc cadenzato della trasmissione ci sciolse le idee il friggere incessante

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

3
abolizione del insegnante nell' interesse della libertà cerebrale dello studioso
4
esaltazione

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)

UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

infiniti fascini estetici che offrono i coloratissimi costumi della sicilia
l' opera dei pupi così piena

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva