Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

forza della propria opera e la volontà sicura della propria creazione
artisti futuristi
noi non vogliamo

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

di mestieri rappresentano la valorizzazione nuovissima e agile della vita moderna futurista e dinamica perché portano la grande

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

il solo cosciente imperialismo dell' italia al centro della civiltà industriale e metallica meccanizzando ogni forza e

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

di cervello
nell' assalto ai castelli chiusi della vecchia arte per la provocazione futura della

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

chiusi della vecchia arte per la provocazione futura della
luce
1923 t a bracci

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

vecchia arte per la provocazione futura della
luce
1923 t a bracci l c

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

adorata e considerata come simbolo fonte e maestra della nuova sensibilità artistica è nata col primo manifesto futurista nel 1909

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

si è arricchita di una bellezza nuova la bellezza della velocità
un automobile da corsa col suo

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

che sembra correre sulla mitraglia è più bella della vittoria di samotracia
noi canteremo le grandi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

che glorifica l' uomo moltiplicato e il regno della macchina
nel 1911 appare il volume

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva