Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forme - sono stati trovati 156 risultati, divisi in 16 pagine

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

un quadro sacro di artista novatore interpreta con forme ineleggibili allo stato d' animo attuale le immagini

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

e combattono il passatismo sedentario sotto tutte le forme prudenza diplomatica logica pessimista neutralismo tradizionalismo culto del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'AEROMUSICA FUTURISTA

strumento per definire sagomare incidere i limiti delle forme musicali contenute nell' aeromusica futurista
le centinaia di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'AEROMUSICA FUTURISTA

da aldo giuntini hanno sconfitto definitivamente tutte le forme di musica più o meno correnti oggi cioè

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

attori
conferenze numeri teatrali e tutte le forme di propaganda orale e scenica
f compito

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

universo verbalizzarne riplasmandone e sonorizzandone i pensieri le forme i colori i suoni i rumori i profumi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

assoluta mancanza di varietà di colori e di forme disperate malinconie sotto le stelle puzzo nauseante di

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

nel divino che splende nelle luci e nelle forme dei paesaggi originali nei colori della bandiera sulle

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

parti la velocità nelle sue apparizioni elementari le forme cosmiche interpretate come dinamismo plastico e compenetrazioni le sovrapposizioni

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

cui per la prima volta nell' arte ceramisticale forme sferiche cubiche furono poste in alto sostenute da

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva