Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Movimento - sono stati trovati 166 risultati, divisi in 17 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

una coerenza ed una continuità che nessun altro movimento può vantare
il futurismo addensa instancabilmente idee

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

viva l' arte italiana
il futurismo è un movimento d' importanza universale un movimento che unisce architettura

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

futurismo è un movimento d' importanza universale un movimento che unisce architettura pittura scultura arte decorativa letteratura

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

pittura scultura arte decorativa letteratura musica teatro un movimento comprensivo della vita moderna
soltanto col futurismo la

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

l' equivalente stilistico
la vita è evoluzione movimento l' arte futurista è lo stilo del movimento l'

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

evoluzione movimento l' arte futurista è lo stilo del movimento l' architettura futurista è quindi lo stile del

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

l' architettura futurista è quindi lo stile del movimento materiato nello spazio
di conseguenza l' architettura

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

ritmati nello spazio
armonizzare l' intervento del movimento ritmato quale elemento dinamico essenziale alla unità simultanea tra

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

proiezione conseguente del mondo dello spirito ritmato dal movimento nello spazio scenico
la sfera d' azione della

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

quadrimensionale predominio dell' elemento architettonico spaziale intervento del movimento ritmato quale elemento dinamico essenziale alla unità e allo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva