Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Musica - sono stati trovati 143 risultati, divisi in 15 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

e condanniamo l' imitazione del jazz e della musica negra ormai uccisi dalla uniformità ritmica e dall'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

dinamismo economico erotico eroico aviatorio meccanico sarà una musica curativa
curativa non per distrarre dalla vita

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

allontanandosi dai languori erotici e dalle nostalgie la musica preferirà alla grazia delle donne in fiore dei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

africana
la poesia la plastica e la musica africane sono state finora realistiche statiche minuziose monotone

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

la poesia la pittura la scultura e la musica dei futuristi amalgamandosi colle macchine aeree per diventare aeropoesia

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

e interminabili discussioni a cazzotti
4 musica sparpagliata in loggione palchi platea atrio
disporre

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1942)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AMICIZIA DI GUERRA

poesia in quanto è fiducia spontaneità immagine è musica in quanto è armonia pittura perché è colore

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1942)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AMICIZIA DI GUERRA

denaro
consolerà le mascolinità deluse arricchendo la musica della vita se il coro domanda nuove voci

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE


uccidono l' ispirazione della poesia e della musica rimasticando le più rancide espressioni letterarie e musicali

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

segnando così sin dall' inizio il formarsi della musica e della poesia
più tardi l' invenzione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva