Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato giovani artiglieri
giovani audaci
- sono stati trovati 181 risultati, divisi in 19 pagine

Balla, Giacomo; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1924)

ARTE FUTURISTA VALORIZZAZIONE FASCISMO

italia
con quali mezzi
largo ai giovani
ghigno satanico del bavoso
passatista bofonchiante

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1924)

ARTE FUTURISTA VALORIZZAZIONE FASCISMO


l' italia è ancora mia morte ai giovani
e 4 mila giovani hanno dato

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1924)

ARTE FUTURISTA VALORIZZAZIONE FASCISMO

morte ai giovani
e 4 mila giovani hanno dato sangue e vita
per l'

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

MANIFESTO AGLI INDUSTRIALI

i geniali ingegneri e costruttori con i loro audaci ponti centrali elettriche opifici vi hanno dato architetture moderne

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

bestiale libertà nel 1911 quando lanciammo i giovani intellettuali alla conquista di tripoli gridando contro gli

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

sono esterofili e quindi colpevoli di antitalianità i giovani italiani che cadono in un' estasi cretina davanti

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

una rete sempre maggiore di sviluppo tutti i giovani architetti razionalisti e molti scrittori contribuirono a moltiplicare

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

anni di paralisi noi siamo i soli giovani che veramente si preoccupino di rinnovare la scenografia

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

riguardano l' avvenire del teatro
mentre alcuni audaci maestri regisseurs del teatro russo e tedesco attuale

vedi testo esteso


Marinetti, Benedetta (1932)

PROGETTO FUTURISTA DI RECLUTAMENTO PER LA PROSSIMA GUERRA

guerra della patria vittoriosa il maggior numero di giovani e conseguentemente annullare la crisi dei giovani combattenti

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva