Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

(1933)

La nuova religione

religione
ma bensì suicidio lento e inesorabile dei popoli
il macchinesimo perciò non è religione

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

dell' architettura mondiale con uno splendore geometrico pratico-lirico dei nuovi materiali da costruzioni
la nuova architettura ha già

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

forme nuove insieme utili e belle
gli autori dei primi due volumi italiani sull' architettura nuova sono

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

sant'elia
alla triennale di milano il trionfo dei futuristi fu indiscutibile
aleggiava su tutta la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

di masse
4 un' utilizzazione completa dei nuovi materiali costruttivi e relative nuove possibilità
ii

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

provata dalle difficoltà del secolo costituisce nondimeno uno dei motivi dominanti che determinano le ragioni di una

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

di vista nell' architettura
in questa ripresa dei diritti del lirismo nella vita di una nazione

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

primo piano un problema non indifferente quello della pittura nella casa
ed è un problema urgente

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

un pericolo grave perchè in una casa la pittura è la finestra aperta sui paesaggi dello spirito

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

a non guastare la sua opera con una pittura che richiederebbe gli archi e le colonne

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva