Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

un programma che segna le nuove vie sociali del domani
1 azione apolitica permettendo ai

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

spiegazione dei valori moderni-inventivi-dinamici
questi i capisaldi del programma che avrà una continua e vasta evoluzione

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

di essere portati a conquistare le vie prossime del domani dove i produttori del lavoro e dell'

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

le vie prossime del domani dove i produttori del lavoro e dell' arte conosceranno soltanto la forza

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

in una parola il grande impulso italiano costruttore del mondo futurismo
e il nostro programma è

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

il mondo
noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova la

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

di legno è ormai più appassionante per noi del sorriso o delle lagrime di una donna

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.


noi vogliamo dare in letteratura la vita del motore nuovo animale istintivo del quale conosceremo l'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

vogliamo dare in letteratura la vita del motore nuovo animale istintivo del quale conosceremo l' istinto generale

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

letteratura la vita del motore nuovo animale istintivo del quale conosceremo l' istinto generale allorché avremmo conosciuto

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva