Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

vivere eternamente di rendita e quindi alle spalle dei capitali accumulati dall' epoca romana al 700

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

si ostina a non valorizzare onestamente il genio dei due maggiori innovatori futuristi sant'elia e boccioni

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

lasciandoli alla mercè dell' ironia e del dileggio dei sopravvenuti il più delle volte falsi convertiti che

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

riconoscimento ufficiale del suo valore della sua potenza dei suoi diritti
in sua vece sono valorizzati

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

volta che solo il futurismo italiano con le migliaia dei suoi artisti ha la forza di precisare letterariamente

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

novità dell' ottimismo e dell' originalità l' avvento dei giovani al potere contro lo spirito parlamentare burocratico

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

sorpresa del volo
ebbrezza dello spazio e dei volumi d' aria colore calore densità umidità ecc

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

di una manifestazione al
di là della pittura e della scultura che contenga in sintesi del

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

questo aeroplano senza motore della realtà per mezzo dei nostri plastici polimaterici noi vogliamo dare a chi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

il dinamismo della vita costituendo nella storia uno dei tipici trionfi della macchina era logico che essa

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva