Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

il macchinismo nell' arte in un suo articolo del mercure de france
nel 1917 il

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

si nutre dei più potenti e complessi prodotti del genio umano
la macchina non è forse oggi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

il nostro pensiero i manifesti e le opere del futurismo pubblicati esposti e commentati in tutto il

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

individui creatori
la macchina spande il canto del genio
la macchina è la nuova divinità

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

di supremazia non sarà male chiarire il contenuto del manifesto dell' arte meccanica ed insistere più particolarmente sul

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

la deve precedere e da ciò l' importanza del soggetto come elemento di riattacco tra spirito e

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

s f hanno un immenso valore nella conformazione del nostro io il quale si forgia attraverso il

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

ben chiara
non si tratta di un nuovo soggetto non ripeteremo mai abbastanza in nessun valore

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

soggetto non ripeteremo mai abbastanza in nessun valore del soggetto come elemento critico ma del suo valore

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

nessun valore del soggetto come elemento critico ma del suo valore interferenziale nella trasposizione della costruzione figurativa

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva