Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

turbina vortice fra l' immobilità della cascata e della centrale elettrica violentemente illuminata con gli occhi-finestroni sbarrati giallamente

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

dal rosso cupo al rosa arrivato all' altezza della centrale le si sprofonda sotto in una curva

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

aggiungerà l' interpretazione spirituale primo complesso organico e originale della vita di domani
fillia
curtoni

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

spunto di questo manifesto in cui io tratterò della influenza pervertitrice che può avere sulla fisiologia dell'

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

del corpo umano femminile chiamate al maschile fanno della deliziosa creatura destinata ad accoppiarsi all' uomo una

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

salomone che ci dica questo è il pelo della signora e questo è il pelo del signore

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

senso di chiamare al maschile moltissime parti anatomiche della donna e viceversa al femminile moltissime dell' uomo

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

lusso
il lusso è una cosa assolutamente della donna il lusso è di genere maschile ma

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

però il lusso è maschile ed è assolutamente della donna e non degli uomini ed è maschile

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

non basta il lusso è una cosa assolutamente della donna la cosa è di genere femminile ma

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva