Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

e dei capelli oppure lunghe alghe al posto della barba
a noi ricercatori moderni queste libertà primitive

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

tutti al superamento del quadro
il manifesto della mia prima mostra personale a roma -1915 incominciava

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

con diversi esemplari è la più audace conquista della nostra epoca
f depero depero futurista dinamo azari

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1927)

NECESSITA' DI AUTO-RECLAME

proprie idee e creazioni
in qualunque campo della produzione al di fuori di quello dell' arte

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

MANIFESTO AGLI INDUSTRIALI

dell' acciaio lo stile del cristallo lo stile della macchina
padiglioni di luce di cristallo di

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

esprimere con chiarezza e con capacità l' atmosfera della pittura futurista
ii
l' architettura la decorazione

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

l' applicazione ornamentale ecc
sono altri rami della arte plastica con altri attributi
io intendo riferirmi

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

futurismo à la sua maggiore importanza come interpretatore della vita meccanica che oggi domina il mondo e che

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

sviluppi morali del nuovo mondo ci rendiamo conto della potenzialità profetica futurista
nessuna concessione alle razze

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

dimostra come si può ricavare lirismo e sensualità della vita meccanica come il futuro avrà una sua dimostrazione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva