Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine
| | |
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
dal centro stesso per allargarsi secondo la forma della velocità questa costruzione ambientale genera un' architettura di
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
guarda il quadro deve ricevere l' impressione non della macchina in movimento ma delta sua importanza spirituale
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
azzurità i timoni disegnano nell' infinito l' apoteosi della meccanica moderna l' elica addenta ferocemente l' aria annullando
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
turbina la turbina vortice fra l' immobilità della cascata e della centrale elettrica violentemente illuminata con gli
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
turbina vortice fra l' immobilità della cascata e della centrale elettrica violentemente illuminata con gli occhi-finestroni sbarrati giallamente
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
dal rosso cupo al rosa arrivato all' altezza della centrale le si sprofonda sotto in una curva
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
un angolo fra scoppianti striscioni rossi e gialli forza-luce una ruota dentata verde freme nella sua costretta immobilità
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
un angolo fra scoppianti striscioni rossi e gialli forza-luce una ruota dentata verde freme nella sua costretta immobilità
|
| vedi testo esteso
|
|
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) ARTE SACRA MECCANICA
aggiungerà l' interpretazione spirituale primo complesso organico e originale della vita di domani fillia curtoni
|
| vedi testo esteso
|
|
Cangiullo, Francesco (1926) LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO
spunto di questo manifesto in cui io tratterò della influenza pervertitrice che può avere sulla fisiologia dell'
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|