Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forme - sono stati trovati 156 risultati, divisi in 16 pagine

Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

usando linee - forza toni privi di verismo forme e colori non narrativi e descrittivi ma suggestivi

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

gli elementari corpi di nascita
ma le forme basilari e primitive crescendo devono armonizzarsi al clima

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

le decorazioni ad intarsio vivificano ed esaltano con forme con colori e immagini ogni specifico ambiente da

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

abbandonare lo stucchevole nudo di donna per le forme seducenti delle macchine aeree di sopprimere le nature morie

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

questi istanti noi troviamo l' ispirazione e le forme dell' aeropittura sacra
la vita moderna ormai lanciata

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

e disgregativi
13 terrificante contrasto di forme e colori
14 determinazione plastica ad

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

dimensione o polimaterica dei fragori delle esplosioni mediante forme originali di mammelle blocchi istrici o ghirbe

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

dei fumi e delle loro acredini asfissianti mediante forme di quercie pini funghi tettoie ramificazioni tentacolari di

vedi testo esteso


Peruzzi, Osvaldo (1941)

MANIFESTO FUTURISTA - PLASTICA DELLA ESSENZA INDIVIDUALE

e da ripetizione ritmica di linee o di forme
colore più puro e intenso possibile nei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942)

ILLUSIONISMO PLASTICO DI GUERRA E PERFEZIONAMENTO DELLA TERRA

dell' universo prevalentemente astratta eccitando un astrattismo di forme terrestri
enrico prampolini creò nelle sue aeropitture

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva