Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Macchina - sono stati trovati 211 risultati, divisi in 22 pagine

Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

necessario che gli uomini coltivino solo
il dio-macchina il quale promette
un palpabile aldila glorioso

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE


il nuovo dio dell' uomo č la macchina
la macchina č composta di essenze controllabili

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

dio dell' uomo č la macchina
la macchina č composta di essenze controllabili
come potenza-lavoro-indipendenza-perfezione-poesia-art

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

funzione attiva nel mondo sotto forma
di macchina utile e continuatrice
pratiche religiose imposte dal

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

utile e continuatrice
pratiche religiose imposte dal dio-macchina
il geniale artista di bosso che prima

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

utile e continuatrice
pratiche religiose imposte dal dio-macchina
il geniale artista di bosso che prima

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

leggi e i dogmi secondari di cui il dio-macchina
si serve per tenersi legato ai suoi

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

leggi e i dogmi secondari di cui il dio-macchina
si serve per tenersi legato ai suoi

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE


i quali si chiameranno macchinantropi
il dio-macchina proietterą nel futuro
l' essenza metallica dell'

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE


i quali si chiameranno macchinantropi
il dio-macchina proietterą nel futuro
l' essenza metallica dell'

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva