Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Nuovo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

strumenti di bordo ecco quanto offre di particolare nuovo l' aeroplano alle nostre indagini
ai paesaggi

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1941)

LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA - MANIFESTO/RACCONTO

anni ero costretto ad appostarlo per strappargli il nuovo consenso
appena lo scorgevo sul suo fondo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1942)

SPLENDORE GEOMETRICO E ESTETICA DELLA MACCHINA

uova fradice gas mefitici ruggine ammoniaca
questo nuovo dramma pieno d' imprevisto futurista e di splendore

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

riportarsi alle origini e ascoltare nell' urlo del nuovo uomo primitivo la prima voce del poeta delle

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

la nascita delle parole musicali s' inizia un nuovo periodo della poesia
consci di questo principio

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

aperte le aspirazioni dell' anima collettiva verso il nuovo intende meglio del precedente che cosa sia lo

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

questa fine del sentimento del colore nasce un nuovo sentimento quello del lirismo della materia
l'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

della materia nelle sue apparizioni bioplastiche nasce il nuovo incantesimo dell' arte polimaterica del polimaterico
la facoltà

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

come ad un mistero svelato e ad un nuovo umanesimo un umanesimo scientifico
note
i

vedi testo esteso


Pagina precedente