Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Parola - sono stati trovati 151 risultati, divisi in 16 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

idrostatico e giroscopico squadriglie formazioni di guerra la parola formazione sostituisca la parola colonna che coricata o

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

formazioni di guerra la parola formazione sostituisca la parola colonna che coricata o ritta non può marciare

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

inventa qui la rima a rilancio cioè una parola rimante e vicina che urtata dalla rima rimbalza

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

civiltà meccanica siamo arrivati al punto di superare la parola catalogata per godere la poesia dei suoni vocali

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

peso della retorica
finalmente abbiamo ridato alla parola il suo spazio musicale puro
le parole in libertà

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

quale si riferivano
l' espressione fonetica della parola nasceva dalla natura vento tuono dolore risa onde

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

più dall' istinto ma dalla ragione
ogni parola ebbe sotto tutela un proprio significato ogni razza

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

al nascere del suono vocale in funzione di parola nacque contemporaneamente la litania e il canto ritmato

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

musicale che renda più agile l' autonomia della parola
3 le parole musicali liberate da

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

dando cosi ad ogni lettera e ad ogni parola particolare spazio forma volume colore e materia

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva