Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato costruzione materiale
costruzione moderna
costruzioni plastiche
- sono stati trovati 234 risultati, divisi in 24 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

esige invece almeno una metà di musica italiana moderna o futurista da sostituire nei programmi a quella

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

di pittore e poeta futurista
sovrappongo alla realtà materiale i colori della mia gioia le trasparenze della

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

contribuito per primo alla creazione di una architettura moderna
ed oggi più che mai gli artisti futuristi

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

di entrare in una fase definitiva quella della costruzione
chi non è convinto di questa verità

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

inquantochè non investe soltanto i problemi tecnici della costruzione o l' espressione stilistica di questa ma coinvolge

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

su piani verticali e orizzontali fra poderose ossature plastiche semoventi
raggiere metalliche e reti d' acciaio

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

irraggiungibile azzurro terrestre e poi simultaneità di sagome plastiche intelaiate parabolicamente tessono il dramma plastico dello spazio

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

quei tempi si sono trasformati oggi in rappresentazioni plastiche di magiche e irreali costruzioni sceniche
la

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

oggi in rappresentazioni plastiche di magiche e irreali costruzioni sceniche
la scenografia cioè la scena tradizionale

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

riassunto architettonico di superficie cromatiche
dalla scenoplastica costruzione volumetrica degli elementi plastici dell' ambiente scenico alla scenodinamica

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva