Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato oggetto pi�� ambiente - sono stati trovati 173 risultati, divisi in 18 pagine

Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

disegno paesaggio
le forze che caratterizzano l' ambiente sono in questo caso nello stato di formazione

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

questo caso quelle delle nubi possono compenetrare l' ambiente con le loro forze intelligenti e dare le

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

perfetta rispondenza con le linee che caratterizzano l' oggetto il vegetale e l' animale
ecco perchè

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

che è un insieme di linee attira dall' ambiente per legge di armonia e di simpatia le

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

e automitragliatrici reparti di fanti autoportati furono l' oggetto d' infinite esperienze
pur intensificando la meccanizzazione

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

mimetico
cioè policromie simili ai colori del paesaggio-ambiente concetto già sfruttato da esseri organizzati come fiori

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

mimetico
cioè policromie simili ai colori del paesaggio-ambiente concetto già sfruttato da esseri organizzati come fiori

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

un adattamento costruttivo che si leghi cioè all' ambiente e ne diventi il centro ideale deve essere

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

forma e di colore in armonia con l' ambiente perchè la nuova architettura ha i suoi valori ornamentali

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

un museo freddezza e indifferenza alla funzione dell' ambiente
oppure quando vi sono pitture a soggetto

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva