Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato versi liberi
verso libero
- sono stati trovati 210 risultati, divisi in 22 pagine

Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

ulteriore sviluppo dell' evoluzione dell' estetica dell' architettura verso un adattamento puramente stilistico quanto ad una visione

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

in competizione con l' azzurro infinito tettoie-ventagli protesi verso gli orizzonti sagomati dalle nuove individualità architettoniche migliaia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

non da rifarsi
giustifichiamo questa nostra avversione verso tutto ciò che fino ad ora ci è

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

rivolto alla platea e i cui lati sfuggenti verso il fondo nell' ultimo tratto ripiegherebbero verso il

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

sfuggenti verso il fondo nell' ultimo tratto ripiegherebbero verso il fronte fondendosi con le gradinate stesse

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

la plastica d' avanguardia volge la propria ispirazione verso le forme create dall' industria moderna la lirica verso

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

verso le forme create dall' industria moderna la lirica verso la telegrafia così la tecnica teatrale s' orienta

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

la telegrafia così la tecnica teatrale s' orienta verso il dinamismo plastico della vita contemporanea l' azione
i

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

oltre la tecnica della scena e dell' interpretazione verso una visione più complessa e pa-noramica dei problemi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

questo al vertice e viceversa in simultanea compenetrazione verso una irradiazione centrifuga di infiniti angoli visuali ed

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva