Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE


caffč concerto fģsicofollia e serate futuriste
distruzione della sintassi
immaginazione senza fili
sensibilitą geometrica e numerica

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

interno vissuto sognato
architettura pura ferro cemento della macchina
luce elettrica decoratrice
sintesi teatrali a sorpresa

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

uguale intensitą il ritmo glorioso dei motori volanti della coppa schneider
in politica il futurismo precursore

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

in modo sempre pił definitivo la sua morale religione d' una italia creatrice adorata al di sopra

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

d' una italia creatrice adorata al di sopra della stessa libertą
coraggio virile aggressivo amore del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"


gloria agli uomini che col loro giro della terra in 13 giorni l' hanno rimpicciolita

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

esaltano il catto-licismo e come dice fillia fanno della pittura protestante grigia avara austera casta priva di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

tutti i modi
per esempio il premio della futura biennale veneziana da destinarsi ad un' opera

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

contro ogni originalitą come impotenti che al buco della serratura criticano i gagliardi fecondatori
il loro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

libertą dell' arte colla balorda libertą socialdemocratica comunista della politica
questa minacciava di disgregare all' interno

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva