Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

la medesima capacità d' azione in ogni parte del mondo
noi possiamo perciò credere a tutto

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

storica e risente ancora le vecchie concezioni superficiali del passato
cioè da boccioni a prampolini accanto

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

movimenti sociali e spirituali altrimenti si cade nella ricerca del bello e del puro colossale errore di secoli

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

altrimenti si cade nella ricerca del bello e del puro colossale errore di secoli dove l' individualità

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

limitazione espansiva mentre maturavano i germi di un nuovo equilibrio
oggi che possiamo vantare questa scoperta

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

di un' arte sacra meccanica
le conquiste tecniche del futurismo hanno prodotto i mezzi esatti di rappresentazione

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

l' idolo meccanico che rappresenti l' emotività di questa religione
un principio tradizionale che seduca con le

vedi testo esteso


Benedetto, Enzo (1925)

CROMO-PARO-LIBERE

cromo-paro-libere
manifesto inedito del futurista ventenne
1925
le antenne

vedi testo esteso


Benedetto, Enzo (1925)

CROMO-PARO-LIBERE

i rumori-visioni e per scolpire rapidamente il pensiero-poesia del loro creatore di mezzi comuni producendo sensazioni attraverso

vedi testo esteso


Benedetto, Enzo (1925)

CROMO-PARO-LIBERE

vista resa capace di udire graficamente le gradazioni del suono l' elemento colore è stato trascurato

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva