Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1926)

L'ESTETICA DELLA MACCHINA

c' è salvezza dunque fuori dell' estetica della macchina e del suo splendore geometrico meccanico che noi futuristi predichiamo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

crediamo che la macchina sintesi e velocità essenziali del presente abbia in sé il principio motore della

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

complesso indivisibile di forze meccaniche che dominano il centro del quadro i volumi e i colori del paesaggio

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

centro del quadro i volumi e i colori del paesaggio partono dal centro stesso per allargarsi secondo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

idolo areoplano la punta estrema delle realizzazioni meccaniche del genio umano vive d' una potente vita propria indipendente

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

d' una potente vita propria indipendente dalla volontà del pilota l' apparecchio coll' immensa potenza dei suoi

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA


leggermente opachi nella spirale per l' intensità del movimento travolgente
l' idolo meccanico é il tentativo

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

la scoperta del sostantivo anatomico o del sesso in esso

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

la scoperta del sostantivo anatomico o del sesso in esso
manifesto scientifico cangiullante

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

evidentemente la cosa più bella e più importante del creato è il maschile e il femminile

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva