Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

un nuovo equilibrio naturale la vita moderna diventa uguale in ogni parte del mondo l' ambiente e i

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

noi ragione di spiritualità diventa superato l' uomo in conseguenza non ha sesso la donna diventa una

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

e morale del futurismo questo enorme movimento creato in italia e dominante in tutto il mondo moderno ha

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

questo enorme movimento creato in italia e dominante in tutto il mondo moderno ha in se la capacità

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

italia e dominante in tutto il mondo moderno ha in se la capacità e le possibilità di ogni

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

superato il periodo polemico bisogna oggi lavorare seriamente in questa formidabile costruzione
molti futuristi sono ancora

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1926)

L'ESTETICA DELLA MACCHINA

precisione degli ingranaggi la concorrenza d' energie convergenti in una sola traiettoria
f t marinetti

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

si sviluppa organicamente accresce le possibilità espressive acquistando in potenza e solidità il dinamismo plastico dei primi quadri

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

macchina sintesi e velocità essenziali del presente abbia in sé il principio motore della nuova sensibilità superiore ad

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

derivazioni dipendenti noi chiamiamo perciò idoli meccanici le rappresentazioni plastiche delle diverse macchine rendendole con la somma delle

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva