Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

i capelli corti la sigaretta e molte parti del corpo umano femminile chiamate al maschile fanno della

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

in pervertimento tanto più che molte parti anatomiche del corpo umano maschile sono chiamate al femminile

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

la sensazione o per lo meno la illusione del sesso che dovrebbe dare anche un capello comincia

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

sesso nel pelo
nè credo alla possibilità del giudizio d' un novello salomone che ci dica

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

pelo della signora e questo è il pelo del signore quando entrambi i capelluti siano assenti

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

parlate alle donne
la scrittrice napoletana dicendo del lusso si esprime testualmente così che c' entrano

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

una donna basti notare che la colla manca del pomo d' adamo
e quale differenza non

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

a furia di chiamare al maschile quelle parti del corpo umano femminile possono suggestionarsi al punto da

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

quali continuando a chiamare al femminile quelle parti del corpo umano maschile un giorno non avvertiranno più

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

chiami al femminile anche la più piccola parte del corpo umano muliebre come al maschile tutto ciò

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva