Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

quadro deve ricevere l' impressione non della macchina in movimento ma delta sua importanza spirituale sul guidatore

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

all' altezza della centrale le si sprofonda sotto in una curva snella di abbraccio e di ripulsa

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

buttarsi nella cascata da cui a avuto origine in un angolo fra scoppianti striscioni rossi e gialli

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

idolo meccanico é il tentativo d' interpretare la sensibilità meccanica in sé stessa gli sviluppi che potranno derivare ànno

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

la scoperta del sostantivo anatomico o del sesso in esso
manifesto scientifico cangiullante
evidentemente la

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO


di qui io spunto di questo manifesto in cui io tratterò della influenza pervertitrice che può

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

editore - napoli e ii teatro della sorpresa quest ultima in collaborazione con marinetti indicarono all' arte d' avanguardia

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

il famoso accoppiamento d' ambo i sessi
in una grottesca unione che degenera in pervertimento tanto

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

sessi
in una grottesca unione che degenera in pervertimento tanto più che molte parti anatomiche del

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

può dare il petto a lei quando guarnito in quel modo diventa un' altra cosa
ancora

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva