Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

rumori
rumarmoni
archi enarmonici pesi misure prezzi del genio creatore
tattilismo e tavole tattili e olfattive

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE


cubismo pittorico dinamismo plastico colore soggetto e musicalità del quadro
cubismo letterario
rimbaud parole in libertà ideogrammi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

coppa schneider
in politica il futurismo precursore del fascismo lotta da 20 anni per imporre

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

in modo sempre più definitivo la sua morale religione d' una italia creatrice adorata al di sopra

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

della stessa libertà
coraggio virile aggressivo amore del pericolo novità e originalità sorprendente coloratissimo dinamismo pensante

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

coloratissimo dinamismo pensante e muscolare
le ambizioni del futurismo non riposano però su questo indiscutibile divano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

seminando come stracci dietro di loro i pezzi del suono sconfitto
gloria agli uomini che col

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

nei suoi disegni futuristi per la rivista illustrata del popolo d' italia e nei suoi paesaggi urbani

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

ma constatiamo con gioia che margherita sarfatti teorico del novecentismo si esprime nelle sue dotte conferenze coi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

esprime nelle sue dotte conferenze coi principi stessi del futurismo originalità rinnovarsi finiamola con la tradizione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva