Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Movimento - sono stati trovati 166 risultati, divisi in 17 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

celestiale del teatro meccanizza nelle sue orbite metalliche il movimento drammatizzato di un sole di una luna delle

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

piantate di alberi i quali legano in un movimento asimmetrico ma pur regolato i vari tipi di

vedi testo esteso


Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA CITTA' MUSICALE

- più allegra - più tonificata
un movimento più ritmico e ordinato nelle vie
una

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

automobili utilitarie le prime immobili le secondo in movimento
sarebbe assurdo o poco intelligente megare che

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA


ogni aeropittura contiene simultaneamente il doppio movimento dell' aeroplano e delta mano del pittore che

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

innumerevoli effetti laterali
questi hanno tutti un movimento di rotazione
cosi l' apparecchio si avanza

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

così introduce nel centro della materia inerte il movimento vitale il ritmo ardente delle forme pure la

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

lo splendore delle loro pareti nude o in movimento e con i loro mobili in metallo

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

la sintesi dei valori spirituali che il solo movimento architettonico delle masse e degli oggetti non può

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

tutte le nuove tendenze artistiche del mondo
l' unico movimento che dopo oltre due secoli di stasi abbia

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva