Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Teatro - sono stati trovati 221 risultati, divisi in 23 pagine

Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

sviluppa in piena atmosfera futurista
l' arcoscenico del teatro tradizionale è definitivamente crollato al grido di rivolta

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

al manifesto di marinetti e di settimelli sul teatro sintetico futurista gettai per primo le basi della

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

mio sistema scenico ricorderò ai tardigradi mestatori del teatro italiano capicomici ed impresari che ogni apparente lato

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

con
creta realizzazione nel 1919 al teatro delle marionette di roma nel 1920 al

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

delle marionette di roma nel 1920 al teatro argentina di roma nel 1921 al teatro

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

teatro argentina di roma nel 1921 al teatro svandovo di praga nel 1922 al teatro

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

teatro svandovo di praga nel 1922 al teatro nazionale di praga nel 1923 al teatro

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

teatro nazionale di praga nel 1923 al teatro degli indipendenti di roma
l' arte della

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

limitata a suggerire anziché a rappresentare come nel teatro greco e in quello medioevale dopo l' apparizione

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

estetici e spirituali che investono la tecnica del teatro e la contingenza della vita dello spirito

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva