Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immaginazione creatrice
immaginazione intuitiva
immaginazione senza fili

- sono stati trovati 431 risultati, divisi in 44 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1916)

CONTRO VIENNA E CONTRO BERLINO

dunque avanti eroismo eroismo eroismo violenza tenacia accanimento senza tregua distruggere schiantare i due nemici senza pietà

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

CONTRO VIENNA E CONTRO BERLINO

accanimento senza tregua distruggere schiantare i due nemici senza pietà a fondo a fondo tutto tutto per

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

il diritto di domandare - saremo dove siamo senza i soldati sardi
- la risposta al

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

dalla constatazione della necessità di usare dell' isola senza risparmio attingere la persuasione che è un vivo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

di tradizioni in realtà esso sorgendo come teatro senza parole ha ereditate tutte le più tradizionali spazzature

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

1° dichiariamo assolutamente falso che l' arte è senza patria e domina le patrie
l' arte

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

mai alle tribolazioni di lunghe ore di caldo senza potere sedersi con le valigie nei corridoi sui

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

ci esponiamo
il dinamismo plastico la musica pluritonale senza quadratura l' arte dei rumori le parole in libertà e il teatro

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

oggi trionfano le parole in libertà valutazione lirica delle forze senza prosodia senza sintassi senza punteggiatura senza dettagli analitici

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

le parole in libertà valutazione lirica delle forze senza prosodia senza sintassi senza punteggiatura senza dettagli analitici decorativi e

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva