Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato primato italiano
primato spirituale
- sono stati trovati 227 risultati, divisi in 23 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

le dànno il primato della civiltà meccanica
questo primato non può certo appartenere ai popoli di quantità

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

e ne muoiono
ricordatevi sempre questo capolavoro italiano che supera anche la divina commedia vittorio veneto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

mi hanno dato l' alto onore di nascere italiano
f.t. ft marinetti

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

la figura di sant'elia ricordando il suo assoluto primato nel mondo le poche opere e-seguite all' estero

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

dei futuristi per ragioni oltre tutto di orgoglio italiano il futurismo non può essere accusato di imitazione

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

e costruttori della nuova sensibilità artistica abbiamo procreato questa tendenza spirituale verso l' architettura volgendo il nostro attivismo estetico

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

un adattamento puramente stilistico quanto ad una visione spirituale del mondo moderno e delle nuove forze che in esso

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

sistema scenico ricorderò ai tardigradi maneggiatori del teatro italiano che ogni apparente lato teorico ha trovato oggi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

sistema scenico ricorderò ai tardigradi mestatori del teatro italiano capicomici ed impresari che ogni apparente lato teorico

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

metafisica dell' ambiente
l' ambiente la proiezione spirituale delle azioni umane
chi dunque più dello

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva